Data Inizio | –/–/—- |
---|---|
Ore | 24 |
Livello | standard |
Posti Disponibili | 20 |
Prezzo | Costi 800,00 € + IVA |
Fornire la conoscenza generale sui concetti relativi a un SGE basato sulla norma ISO 50001:18, e presentare gli strumenti e i fattori cruciali e caratteristici della norma per una profittevole valutazione di un SGE.
Conoscere i principali cambiamenti per poter gestire la transizione dalla norma del 2011 all’attuale norma emessa nel 2018.
Fornire le conoscere sulle responsabilità di un auditor interno, aiutare a definire un piano di audit e alla preparazione dei documenti di lavoro.
Primo giorno
Quadro normativo
La nuova ISO 50001:2018
Profili e integrazioni con altre norme certificabili e non
Le nuove professionalità di riferimento
Uso dell’energia ed implicazioni tecnologiche e socio-economiche
Aspetti cogenti applicabili all’utilizzo dell’energia
La diagnosi energetica
Finalità / Modalità di esecuzione /Risultati attesi
Secondo giorno
Pianificazione del sistema di gestione
Analisi del contesto e delle aspettative delle parti interessate
Valutazione degli aspetti energetici
Definizione di obiettivi e traguardi
Attuazione del sistema di gestione
Competenze / Comunicazione / Controllo operativo
Monitoraggio
Livelli di controllo del sistema
Prestazioni
Verifica della conformità delle disposizioni di legge / Audit
Gestione della strumentazione
Audit interno / Riesame del sistema
Integrazione con altri sistemi di gestione
Terzo giorno
La pianificazione dell’audit, il programma dell’audit
La conduzione di un audit, la raccolta delle evidenze e il loro trattamento.
Il rapporto di audit e il follow up.
Rischi ed Abilità di Conduzione di un Audit, La gestione dei conflitti – gli stili di approccio – la comunicazione
I benefici di una gestione sistemica dell’energia in azienda.
La ISO 50003 :2015
Role play e casi pratici
Il corso viene svolto da docenti qualificati, Auditor ISO 50001 e Esperti di Gestione dell’Energia certificati, Energy Manager e professionisti specializzati nelle materie trattate.
Responsabili del Sistema di gestione, Energy Manager, Professionisti e Personale di organizzazioni che hanno necessità di implementare e valutare un Sistema di Gestione dell’Energia in conformità alla norma ISO 50001.
Richiedi Informazioni